Nel centralissimo circolo tennis di Lecce, si trova il Ristorante Alex. Un posto storico per la Città, se vogliamo anche d’elite, quando il tennis faceva la differenza e qui in cucina ci sono sempre state “Stelle”. Fra mito, storie, racconti e fotografie, potrebbe sembrare un luogo dove l’immagine supera la consistenza.
Owner Alessandro Libertini e Chef Alessandra Civilla
Crema di verdure, semi di lino e germoglio
Crudo di mare
Triglia con crema di pomodoro verde, caramellata, con gelatina di pomodoro e crema di cipolla rossa
Pane e grissini
Nella realtà veniamo travolti da una varietà di crudo di mare ed innumerevoli sfumature in degustazione, fra sali aromatizzati e riduzioni very strong.
Il welcome della Chef è una delicatissima crema di verdure, per poi balzare ad una triglia dalle diverse interpretazioni. Sappiamo benissimo che in cucina c’è una giovanissima Alessandra, che in se ha una scansione di profumi, colori e aromi da vera restauratrice culinaria. Già dall’antipasto ci ritroviamo stupiti in un piacevole e privilegiato percorso.
Tagliolini fresco al limone con tartare di scampi, gamberi e stracciatella
L'Aquerello della Chef - alle vongole affumicate, gamberi rossi, pomodoro cristallizzato, germogli e glassa di soia
Zuppa di pesce con germogli, frutta e crostini
Baccalà cotto a bassa temperatura con verdure julienne al profumo di galangal
Palamita scottata e affumicata su crema di fave secche, polvere di cicoria e olio
Cantucci con latte caramellato e granella di arachidi, ananas semi candito, frutta disidratata e palline alla mousse di cioccolato e cocco
In sala Alessandro e Davide, dirigono con grande esperienza ed in accordo, abbiniamo un Mjere della Cantina Michele Calò&Figli, assolutamente adeguato.
Il primo piatto, l’aquerello dello chef è di una poliedricità gustativa coinvolgente, quanto la zuppa di pesce, fresca e corroborante. La palamita, pesce classico del nostro mare si veste con crema, polvere e affumicatura per palati forti.
Alessandra, sbuca, fa capolino allegra e raggiante. Ti aspetti una Giapponesina con la nonna leccese, in verità è una sensibile interprete dei suoi occhi, del suo naso, delle sue papille, dotate di grande sensibilità e fantasia.
Di cultura Agronomica, Sommelier, Master in Viticoltura, Enologia e Marketing del Vino.Product Specialist in Nutrizione, Nefrologia, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia.Natura, viaggi, sport, vino e nutraceutica sono la mia visione del benessere.Siamo quello che mangiamo, la convivialità apre la via ad amicizie e scoperte di valore. Leggere è un privilegio, l'opportunità di incontrare e comprendere il pensiero di ogni autore, l'infinito brusio di librerie e biblioteche sempre più digitali.
Of Agronomic Culture, Sommelier, Masters in Viticulture, Wine and Wine Marketing.Product Specialist in Nutrition, Nephrology, Anesthesia and Intensive Care, Cardiology. Nature, travel, sports, wine and nutraceuticals are my vision of well-being. We are what we eat, conviviality opens the way to friendships and valuable discoveries. Reading is a privilege, the opportunity to meet and understand the thought of each author, the endless buzz of increasingly digital bookstores and libraries.
Vedi tutti gli articoli di Francesco Pignatelli