Ingredienti per 2 persone
- 120 g di semola rimacinata di grano duro pugliese
- 20 ml di olio extra vergine di olive ogliarola del tarantino
- acqua qb
- 150 g di formaggio pecorino fresco pugliese
- marmellata di mandarini (vedi ricetta qui)
- buccia di 1 limone non trattato
- olio extra vergine di olive ogliarola del tarantino per friggere
- miele di agrumi pugliese qb
- pistacchi di Bronte (Ct) qb
Tagliare a pezzettini il formaggio pecorino, inserirlo in una casseruola con la buccia del limone grattugiata finemente, far fondere a fiamma bassa per 5 minuti circa, mescolando. Quando fuso appoggiarlo su un tagliere e farlo rassodare per pochi minuti, formare poi delle piccole pallotte.
Su una tavola in legno adagiare la semola, fare il buco al centro ed inserire l’olio, cominciare ad amalgamare aggiungendo l’acqua fino ad ottenere un composto liscio e morbido, formare una palla e far riposare per 30 minuti.
Passato questo tempo stendere la pasta in una sfoglia sottile 3 mm., ricavare con un coppapasta del diametro di 8 cm. 18 dischetti, adagiare le pallotte di formaggio e una piccola quantità di marmellata di mandarini al centro, ricoprire con un’altra sfoglia di pasta. Far aderire la pasta intorno al ripieno premendo delicatamente con le dita eliminando eventuali bolle d’aria. Chiudere molto bene con i rebbi di una forchetta. Alcuni chiuderli a mezzalune i restanti a tortello.
In un casseruola riscaldare l’olio e quando avrà raggiunto 170° immergere i tortelli e le mezzelune un paio alla volta, cuocere per un paio di minuti, scolarli con una schiumarola e adagiarli su carta assorbente.
Riscaldare in un pentolino il miele e tritare i pistacchi.
Impiattare rifinendo il piatto con il miele tiepido. Servire subito.
Buon appetito
In abbinamento: Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG brut 2021
862
Tortelli and mezzelune stuffed with fresh pecorino cheese and mandarin jam, with honey and pistachios
Ingredients for 2 people
- 120 g of re-milled Apulian durum wheat semolina
- 20 ml of extra virgin olive oil from Ogliarola del Tarantino
- water to taste
- 150 g of fresh pecorino cheese from Puglia
- 50 g of tangerine jam (see recipe here)
- peel of 1 untreated lemon
- extra virgin olive oil ogliarola del tarantino for frying
- Apulian citrus honey to taste
- Bronte pistachios (Ct) to taste
Cut the pecorino cheese into small pieces, place it in a saucepan with the lemon peel finely grated, melt over low heat for about 5 minutes, stirring. When melted, place it on a cutting board and let it harden for a few minutes, then form small pellets.
On a wooden table lay the semolina, make a hole in the center and add the oil, begin to mix by adding the water until the mixture is smooth and soft, form a ball and let it rest for 30 minutes.
After this time, roll out the dough into a 3 mm thin sheet, obtain with a pastry cutter with a diameter of 8 cm. 18 discs, place the cheese balls and a small amount of tangerine jam in the center, cover with another sheet of dough. Make the dough adhere around the filling by pressing gently with your fingers, eliminating any air bubbles. Close very well with the tines of a fork. Some close them in mezzelune, the rest in tortello.
Heat the oil in a saucepan and when it reaches 170 °, immerse the tortelli and mezzelune a couple at a time, cook for a couple of minutes, drain them with a slotted spoon and place them on absorbent paper.
Heat the honey in a saucepan and chop the pistachios. Serve finishing the dish with the warm honey. Serve immediately.
Enjoy your meal