Caserecce di semola al sugo di pomodori da serbo giallo-rossi, sponsali, formaggio caprino e origano

Ingredienti per 2 persone

Per le caserecce

  • 180 g di semola di grano duro pugliese
  • 90 ml di acqua

Per la salsa di pomodori

  • 200 g di pomodori da serbo giallo-rossi di Crispiano (Ta)
  • 1 cipollina bianca fresca
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di olive peranzana di Crispiano (Ta)

Per il condimento

  • 250 g di sponsali
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di olive peranzana di Crispiano (Ta)
  • 50 g di formaggio caprino pugliese stag. 3 mesi
  • origano secco qb
  • sale fino qb

Procedimento per la salsa di pomodori

Lavare e tagliare in quattro parti i pomodori, cuocerli in casseruola con l’olio e la cipolla tritata. Quando cotti frullare e setacciare.

Procedimento per le caserecce

Sulla tavola in legno adagiare la semola, fare il buco al centro ed inserire a filo l’acqua. Amalgamare, formare una palla e far riposare, coperto da un canovaccio di cotone, per 15 minuti. Stendere delle sfoglie sottili e ritagliare dei rettangoli da 2×5 cm, piegare ogni rettangolo ad un terzo, girare dall’altro lato e piegare ad un terzo, ruotare nelle mani e tenere fermo per qualche secondo per dargli la forma (vedi foto). Far asciugare per 1 ora circa.

 

 

 

Procedimento per il condimento

Pulire gli sponsali e tagliarli a coltello. In una padella capiente inserire l’olio, il sale e gli sponsali. Mettere il coperchio e cuocere per 10 minuti a fiamma bassa. Aggiungere il sugo di pomodori e cuocere ancora 5 minuti.

Lessare le caserecce in abbondante acqua salata per 4 minuti, sgocciolarle ed inserirle nella padella con il sugo, amalgamare con cura.

Impiattare le caserecce di semola al sugo di pomodori, rifinendo il piatto con il formaggio caprino grattugiato e l’origano. Servire subito.

Buon appetito

992

Caserecce semolina pasta with yellow-red tomato sauce, spring onions tomatoes, goat’s cheese and oregano

Ingredients for 2 people

For pasta caserecce

180 g of Apulian durum wheat semolina
90 ml of water

For the tomato sauce

200 g of yellow-red Serbian tomatoes from Crispiano (Ta)
1 fresh white onion
1 tablespoon extra virgin Peranzana olive oil from Crispiano (Ta)

For the seasoning

250 g of spring onions
1 tablespoon extra virgin Peranzana olive oil from Crispiano (Ta)
50 g of aged Apulian goat’s cheese 3 months
dried oregano to taste
salt to taste

Procedure for tomato sauce

Wash and cut the tomatoes into four parts, cook them in a saucepan with the oil and the chopped onion. When cooked, blend and sift.

Procedure for pasta caserecce

Place the semolina on the wooden board, make a hole in the center and slowly add the water. Mix, form a ball and leave to rest, covered with a cotton cloth, for 15 minutes. Roll out thin sheets and cut out 2×5 cm rectangles, fold each rectangle by a third, turn to the other side and fold by a third, rotate in your hands and hold still for a few seconds to give it its shape (see photo). Leave to dry for approximately 1 hour.

Seasoning procedure

Clean the spring onions and cut them with a knife. In a large pan, add the oil, salt and spring onions. Place the lid and cook for 10 minutes over low heat. Add the tomato sauce and cook for another 5 minutes.

Boil the caserecce in plenty of salted water for 4 minutes, drain them and place them in the pan with the sauce, mix carefully.

Serve the semolina caserecce with the tomato sauce, finishing the dish with the grated goat’s cheese and oregano. Serve immediately.

Enjoy your meal

Autore: Tiziana Ingrassia

Ho lavorato con chef e pasticceri, cuoche esperte e artigiani, produttori agricoli e caseari. Il paradiso è cucinare i prodotti della natura, mare e terra, pianura e montagna, con Cuochi di qualità e pubblico qui i miei piatti. Diplomata al liceo artistico, pittrice e restauratrice di dipinti ed opere lignee e murarie. I have worked with chefs and pastry chefs, expert cooks and artisans, agricultural and dairy producers. Paradise is cooking the products of nature, sea and land, plains and mountains, with quality chefs and my dishes here. Graduated from art school, painter and restorer of paintings and wooden and masonry works.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *